Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Targeting the chromosome 19p13.2 locus (MYO1F) in familial non-medullary thyroid cancer |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Targeting the chromosome 19p13.2 locus (MYO1F) in familial non-medullary thyroid cancer |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La predisposizione al tumore non midollare della tiroide (NMTC) mostra una forte component genetica e diversi gruppi hanno identificato regioni di predisposizione, incluso il locus TCO (Thyroid Carcinoma with cell Oxyphilia). L’analisi di sequenziamento dell’esoma ha identificato una nuova mutazione nel gene MYO1F in questo locus nella famiglia in cui era stato identificato. Il piano formativo del candidato verterà sulla caratterizzazione della frequenza di mutazioni in MYO1F in pazienti con NMTC, e nella caratterizzazione funzionale della mutazione in MYO1F in termini di espressione di marcatori e funzionalità tiroidea e in termini di crescita tumorale. La comprensione del ruolo funzionale di MYO1F nella tiroidenormale e patologica rappresenta il secondo obiettivo del piano formativo del candidato. |
Descrizione sintetica in inglese | A major hereditary component is apparent in the predisposition to NMTC (Non-Medullary Thyroid Carcinoma, NMTC), and several groups have identified genomic regions, including the 19p13.2 locus (TCO, Thyroid Carcinoma with cell Oxyphilia). Whole-exome sequencing analysis led to identify a novel mutation in MYO1F in this locus in the corresponding TCO pedigree. The overall goal of the candidate is to assess the frequency of MYO1F mutations in patients affected by NMTC and the impact of the novel mutation on thyroid gene expression and function, and tumor-related behavior. Understanding the functional role of MYO1F on thyroid function and tumor-related behavior will represent the second main task of this project. |
Data del bando | 05/05/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
marco.seri@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |