Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice Il consumatore cinese tra aspirazioni globali e recupero della tradizione: un’analisi del sistema valoriale di riferimento dei potenziali consumatori di prodotti Made in Italy ad alto valore simbolico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice The Chinese consumer between global aspirations and tradition: an analysis of the system of reference values of potential consumers of “Made in Italy” goods containing high symbolic value. |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/21 - LINGUE E LETTERATURE DELLA CINA E DELL'ASIA SUD-ORIENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il presente progetto trova la sua origine proprio nella distribuzione, individuata come strumento ideale tramite il quale le aziende del nostro paese possono introdurre efficacemente prodotti Made in Italy ad alto valore simbolico nel mercato cinese. Studiando a fondo il mercato e i valori culturali che possono fare presa sul consumatore cinese, le aziende possono trovare soluzioni efficaci ed innovative per rendere disponibili e accessibili i prodotti, sia come modalità di costruzione, sia di comunicazione del valore di marca. |
Descrizione sintetica in inglese | Distribution is to be considered the most suitable tool by which companies can effectively bring high symbolic “Made in Italy” goods into the Chinese market. By studying the market and analyzing those cultural values which are appealing to the Chinese consumer, companies will be able to find effective and innovative solutions to make their products more easily available, both as construction and as communication of brand value. |
Data del bando | 06/05/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 12 months |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=138305 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | cv, application, qualifications, interview |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | cv, application, qualifications, interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | qualification evaluation and interview |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualification evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | università Ca' Foscari Venezia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | venice |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | Dorsoduro 3246 30123 Venezia |
Sito web | http://www.unive.it |
protocollo@pec.unive.it | |
Telefono | 00390412349540 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://static.unive.it/domandeconcorso-en/accesso/dsaam-169-050516 |