Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sistemi ibridi terrestri-satellitari riconfigurabili ad alte prestazioni per servizi di comunicazione, monitoraggio e localizzazione- Pubblicato sull'Albo Ufficiale di Ateneo con n. 2826 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | High performance reconfigurable hybrid Satallite Terrstrial systems for communication, navigation and monitoring services-Published on the |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/03 - TELECOMUNICAZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca si propone di studiare, definire e testare un'architettura flessibile da adottare nel futuro ecosistema di comunicazione pervasiva che caratterizzerà la base dei futuri servizi digitali: tale sistema migliorerà la qualità della nostra vita quotidiana, le sue interazioni e le condizioni di attività, aumentando la percezione di comfort e sicurezza. Pertanto le attività di ricerca mirano a studiare le possibili realizzazioni basate sull'uso sinergico dei sistemi di comunicazione, posizionamento e monitoraggio, reso possibile da architetture eterogenee di tipo mesh che integrano i segmenti terrestri e satellitari. In tale scenario verranno valutati gli aspetti del progetto e dell'implementazione sia del sistema complessivo che dei suoi elementi costitutivi singoli. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities aim at studying, defining and testing a flexible architecture to be adopted in the future ecosystem of pervasive communications that will the basis for future digital services: this system will improve the quality of our daily lives, its interactions and conditions of activity, increasing the perception of comfort and safety. Therefore, the research activities aim to study the possible synergistic use of communication, positioning and monitoring systems, that will be enabled by the use of heterogeneous mesh architectures that integrate terrestrial and satellite segments. In such a scenario the research activies will consider the design and implementation of both the overall system and its individual constituent elements. |
Data del bando | 04/05/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23462 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
-Laurea V.O.: Classe di laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni o corrispondente laurea specialistica/magistrale N.O.; -Dottorato di ricerca o PhD o equivalente conseguito all’estero; -Curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
degree in Telecommunications Engineering Ph.D and scientific-professional curriculum suitable to the programmed research activity |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | the competition will be carried out by an evaluation of titles and examiniation by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria dell'Informazione |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Sito web | http://www.unifi.it |
dinfo@pec.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |