Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodologie informatiche avanzate in ambiti applicativi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced applications of information technolgies |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto intende approfondire lo studio delle metodologie informatiche che possono essere utilizzate in ambito applicativo ed industriale, nell’ambito di progetti in collaborazione con le imprese. Il progetto considererà ad ampio raggio gli ambiti applicativi che emergono dai piani pluriennali della ricerca in ambito nazionale ed internazionale e dall’altro lato considererà le attività di ricerca avanzate in ambito dipartimentale per comprendere quali possano essere le aree più significative e promettenti iniziando a sviluppare attività di ricerca su alcune di esse. Il progetto prevede la collaborazione con aziende ed enti del territorio ed in ambito internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will focus on the study of the ICT methodologies that can be used in application and industrial setting, in collaboration with external partners. The project will consider a wide spectrum of areas of application, focusing on those emerging from national or international roadmaps. On the other hand the project will consider the areas of advanced research in the department in order to single out those that are most promising and to develop research activities in some of them. The project foresees collaboration with companies and organization at local and international level. |
Data del bando | 28/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20560 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1600 del 28/06/2016/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1600 - 28/06/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |