Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Identificazione di biomarkers sierologici predittivi dello sviluppo e/o evoluzione della sclerosi multipla |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Identification of serological diagnostic and/or prognostic biomarkers for Multiple Sclerosis |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La generazione di una risposta autoimmune contro proteine espresse dal Sistema Nervoso Centrale ha un ruolo cruciale nella patogenesi della Sclerosi Multipla (SM), in cui cellule B e T antigene-specifiche contribuiscono allo sviluppo delle lesioni nervose. Sono stati proposti alcuni autoanticorpi come biomakers della patologia infiammatoria nella SM, in generale si trattava di proteine target espresse negli oligodendrociti e nella mielina. Tuttavia non sono ancora disponibili prove conclusive. Ovviamente, la disponibilità di biomarkers capaci di individuare anomalie del sistema immunitario durante uno stadio precoce della patologia offrirebbero ai pazienti la possibilità di iniziare precocemente terapie per prevenire o rallentare il danneggiamento cerebrale o del midollo spinale. In questo progetto si intende: identificare biomarkers sierologici per la SM, indagare sul loro ruolo diagnostico e prognostico, creare e validare saggi di laboratorio per l’individuazione dei biomarkers. |
Descrizione sintetica in inglese | The generation of an autoimmune response against proteins expressed in the central nervous system (CNS) plays a crucial role in the pathogenesis of multiple sclerosis (MS), with antigen-specific B and T cells contributing to the development of brain/spinal cord lesions. During the last decades several autoantibodies have been proposed as biomarkers or mediators of inflammatory CNS pathology in MS, most of which target proteins expressed in oligodendrocytes and the myelin sheath. However, no conclusive evidence is available yet. Given the difficulty to diagnose MS and predict its evolution, the availability of biomarkers able to detect immune abnormalities at an early disease stage would give patients the opportunity to promptly start therapies that prevent or slow down brain/spinal cord damage. This project aims to: i) identify serological biomarkers for MS, ii) investigate their diagnostic and prognostic role, iii) set up and validate laboratory assays for biomarkers detection. |
Data del bando | 28/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22930 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 36 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1600 del 28/06/2016/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1600 - 28/06/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |