Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi di pathway adenosinergici in mieloma umano. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Analysis of adenosinergic pathways in human myeloma niche. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il mieloma umano tende a crescere in aree midollari chiuse (nicchia), dove tende a rimodellare l'ambiente modificandolo per favorire la crescita e la diffusione metastatica. Gli ectoenzimi sono ritenuti in grado di contribuire alla modifica del microambiente, generando una tolleranza locale e quindi favorendo la crescita tumorale. Il livello di adenosina derivata dagli ectoenzimi è il principale mediatore degli effetti tolerogenici. |
Descrizione sintetica in inglese | Human myeloma grows in selected areas of the bone marrow (known as niches), where it reshapes the surrounding environments in order to promote the growth of the tumor and its diffusion. Ectoenzymes are believed to contribute these effects, by generating adenosine, the most important player of the tolerogenic local condition. |
Data del bando | 28/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20560 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 1600 del 28/06/2016/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 1600 - 28/06/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |