Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio della natura e della localizzazione in vivo del segnale CEST (Chemical Exchange Saturation Transfer) generato dal glucosio e suoi derivati. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of the nature and in vivo localization of the CEST (Checmial Exchange Saturation Transfer) signal generated by glucose and its derivatives. |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La tecnica FDG-PET è considerata il gold standard per la valutazione del metabolismo tumorale, ma non viene sempre utilizzata in ambito clinico a causa della ridotta disponibilità della strumentazione, degli elevati costi del procedimento e della mancanza di specificità. Recentemente è stato dimostrato che il glucosio può essere sfruttato come agente di contrasto MRI-CEST (Chemical Exchange Saturation Transfer) in molti tumori. Il progetto sarà rivolto allo studio della natura e della localizzazione del segnale CEST generato dal glucosio e da altri derivati a base di glucosio in diversi modelli tumorali (seno, melanoma, cancro alla prostata). Dato che l'accumulo dell’FDG nelle cellule tumorali è mediato dagli stessi trasportatori (GLUT1-4) del glucosio, il confronto del contrasto CEST con quello FDG permetterà di valutare l’efficacia della misura di metabolismo del tumore con le due modalità. |
Descrizione sintetica in inglese | FDG-PET is considered the gold standard for assessing tumor metabolism. However, it is not always clinically used because of reduced availability, high costs and lack of specificity. Recently, it has been shown that native glucose can be exploited as a novel contrast agent by the MRI-CEST (Chemical Exchange Saturation Transfer) approach in several tumors. The project will be devoted to provide a deeper understanding of the nature and localization of the signal generated by glucose and glucose-based derivatives. Since the accumulation of FDG into tumoral cells is mediated by the same transporters (GLUT1-4) as for the investigated glucose derivatives, a strict comparison of GlucoCEST contrast with common estimates of FDG uptake will be performed. Different and representative tumor models (breast, melanoma and prostate murine cancer models) will be investigated. |
Data del bando | 20/09/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24647 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 14 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2295 del 20/10/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2295 - 20/10/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |