Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Interazioni sinergistiche tra le vie di segnalazione Wnt/PCP e STAT3 in tumori mammari "basal-like". |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Synergistic cross-talk between the Wnt/PCP and STAT3 pathways in basal-like breast cancer |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I tumori mammary tripli negativi/basal-like sono altamente aggressivi e intrinsecamente resistenti ai trattamenti mirati. La vie di segnalazione Wnt/PCP e STAT3 sono entrambe state connesse a EMT, invasione e metastasi in tumori basal-like. Abbiamo identificato la piccola GTPasi RhoU come bersaglio trascrizionale comune di Wnt/PCP e STAT3. Analizzando i dataset TCGA abbiamo identificato una firma genica Wnt/STAT3 che definisce un sottogruppo di pazienti basal-like con prognosi infausta. Questa verra’ sviluppata e convalidata al fine di identificare nuovi biomarcatori per la stratificazione del rischio e nuove molecole bersaglio per la terapia. Intendiamo: i) rifinire la firma genica in relazione alla sopravvivenza libera da recidiva, al sito di metastasi e alla sensibilità ai farmaci; ii ) definire una firma genica specifica per la via Wnt/PCP; iii ) identificare un sottogruppo di bersagli comuni delle due vie, candidati a essere i mediatori delle caratteristiche patologiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Highly aggressive basal-like breast tumors are mostly triple negative breast cancers (BC), intrinsically resistant to targeted treatments. The non canonical, JNK-dependent Wnt/PCP and the STAT3 pro-oncogenic pathways have both been linked to basal-like tumors, where they converge to drive EMT, invasion and metastasis. We have recently identified the small GTPase RhoU as a common transcriptional target of both Wnt/PCP and STAT3. Analyzing TCGA datasets, we identified a specific Wnt/STAT3 gene signature that defines a subgroup of poor prognosis basal-like BC patients. We will further develop and validate the signature, in order to identify novel biomarkers for risk assessment and new targetable molecules. We will: i) refine the W/S signature to allow prediction of relapse-free survival, metastasis site and drug sensitivity in basal-like BC ii) define a PCP-specific gene signature; iii) identify a subset of common Wnt-PCP/STAT3 gene targets, which may mediate pathogenic features. |
Data del bando | 20/09/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 21363 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2295 del 20/10/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2295 - 20/10/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |