Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Domanda di lavoro autoctono da parte di imprenditori stranieri |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Native labor demand by foreign employers |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato vincitore, entro la data di scadenza dell’assegno, dovrà: 1. Contribuire allo sviluppo di un modello di stima della domanda di lavoro, ed in particolare di competenze. 2. Applicare tale modello ad un campione di imprenditori stranieri, con lo scopo di capire quali sono le caratteristiche che gli imprenditori stranieri cercano nei lavoratori autoctoni e connazionali. 3. Sulla base dei risultati di cui al punto (2), formulare ipotesi circa la sostituibilità o complementarietà di lavoratori autoctoni e connazionali, nonché sulla diversità tra le competenze domandate e quelle offerte. 4. Validare le ipotesi di cui al punto (3) attraverso interviste in profondità ad imprenditori stranieri. 5. Sulla base di risultati ottenuti, formulare proposte in materia di politiche per la formazione professionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The selected candidate, by the end of the present fellowship, will: 1. Contribute to develop an estimation strategy for labor demand, and in particular for skill demand. 2. Apply this strategy to a sample of foreign employers, with the aim of understanding which characteristics they look for when hiring native workers vs. fellow citizens. 3. Based on results from item (2), put forward hypotheses on substitutability or complementarity between native workers and fellow citizens, and on the mismatch between skill demand and supply. 4. Validate hypotheses under (3) through in-depth interviews to foreign employers. 5. Based on research results, design policy interventions in the realm of vocational training. |
Data del bando | 20/09/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Altri costi in italiano | \ |
Altri costi in inglese | \ |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando (n. rep. 2295 del 20/10/2016), modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti sono disponibili su https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The call (n. rep. 2295 - 20/10/2016), the requirements and how to apply are available at the following address: https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/ |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | per titoli e colloquio (il calendario dei colloqui viene pubblicato entro la data di scadenza del bando. I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio) |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | qualifications and interview (in Turin) - Dates and venues of the interviews are published on the website of the University of Turin at the official notice board (https://www.serviziweb.unito.it/albo_ateneo/) by the date of the deadline |
Nome dell'Ente finanziatore | Universita' degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
arearicerca-assegni@unito.it | |
Telefono | 0 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/10/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it |