Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | ExploitAction: azioni per incentivare l’exploitation di brevetti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | ExploitAction: actions to enhance patents’ exploitation |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Management studies |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studio e applicazione pratica di tecniche, modalità e strategie per incentivare la valorizzazione di risultati di ricerca e titoli di proprietà intellettuale (in particolare brevetti) dell’Università di Bologna. Dopo una prima fase di formazione e studio teorico, è prevista una applicazione pratica, attraverso un’attività di “Innovation Promoter” sui risultati di ricerca e sui titoli di proprietà intellettuale, per indagare gli aspetti applicativi, di mercato e di business, con l’obiettivo finale di identificare e mettere in atto strategie e tecniche per orientare al meglio la valorizzazione. Il programma prevede ad esempio la costruzione di “Business Ideas” basate sui brevetti e la creazione di portafogli brevettuali tematici per specifiche aziende. Il programma di ricerca sarà prioritariamente svolto presso il Knowledge Transfer Office dell’Area Ricerca e Trasferimento Tecnologico (ARIC-KTO), in stretta collaborazione con il Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Università. |
Descrizione sintetica in inglese | Study and practical application of strategies and techniques to enhance the exploitation of research results and intellectual property rights (in particular patents) owned by the University of Bologna. After a first phase of training and theoretical study, the research programme will focus on practical applications, through an activity of “Innovation Promoter” on research results and patents, in order to identify the business perspectives and reduce into practice the strategies and techniques for the promotion and exploitation of patents coming from research. Activities will include, for example, conception of “Business Ideas” based on patents and research results of the University of Bologna and creation of thematic patents’ portfolio targeted to industrial partners. The research programme will be carried out mainly at the Knowledge Transfer Office of the Research and Technology Transfer Division (ARIC-KTO), in close collaboration with the Management Department of the University. |
Data del bando | 10/05/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |