Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Analisi della lingua del Manifesto degli Studi e riscrittura in base a criteri di trasparenza della lingua amministrativa e di migliore fruizione dei contenuti sui canali web ufficiali dell’Ateneo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Linguistics analysis of the Manifesto degli Studi and rewriting of it, according to transparency’s criteria of the administrative language and for better using of the contents on web channel of University of Florence |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/12 - LINGUISTICA ITALIANA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto ha come obiettivo la riscrittura del Manifesto degli Studi dell’Università di Firenze tenendo conto delle buone pratiche linguistiche, sulla base degli studi scientifici che in questi ultimi anni si sono sviluppati nell’ambito della linguistica italiana. Il Manifesto rappresenta un banco di prova importante per estrapolare successivamente delle linee guida per la scrittura istituzionale dell’Ateneo, perché concentra su di sé tutte le caratteristiche dell’atto della pubblica amministrazione rivolto al largo pubblico: a) necessità di mantenere una corretta impostazione normativa; b) necessità di mantenere una terminologia tecnica propria; c) necessità di veicolare una lingua settoriale e a volte specialistica nella direzione della lingua comune |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to rewrite the Manifesto degli Studi of the University of Florence, according to good language practices, on the basis of more recent scientific studies in Italian linguistics. The Manifesto is an important testing ground for extrapolating useful guidelines for the University's institutional writing. Effectively it has all the characteristics of the texts of public administration for the largest public: a) the need of maintaining a correct legal value; b) the need of maintaining a technical terminology; c) the need of putting in contact a special language to the common one |
Data del bando | 11/05/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23538 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
- Laurea quadriennale (vecchio ordinamento DL) in Lettere e Lauree equiparate LS‐LM come da decreto Interministeriale del 09/07/2009. - Dottorato di ricerca (o PhD o equivalente conseguito all’estero) nell’ambito della linguistica italiana. - Competenze linguistiche specifiche sull’italiano normativo/amministrativo |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
- Four-year BA (“vecchio ordinamento DL”) in “Lettere” or other, equivalent degrees LS‐LM as per Interministerial decree dated 09/07/2009. - Italian PhD (or other equivalent Phds achieved abroad) in Italian linguistics. - Linguistic skills on legislative/administrative Italian language |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50121 |
Indirizzo | Piazza Brunelleschi, 4 |
Sito web | http://www.unifi.it |
Sito web | http://www.letterefilosofia.unifi.it/ |
Sito web | http://www.unifi.it |
agostina.ricotti@unifi.it | |
daniele.busi@unifi.it | |
Telefono | +390552757864 |
Telefono | +390552757878 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | http://www.unifi.it/albo-ufficiale.html |