Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | LED - LANDSCAPE EDUCATION FOR DEMOCRACY |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | LED - LANDSCAPE EDUCATION FOR DEMOCRACY |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Landscape architecture |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo assegno è connesso al progetto ERASMUS PLUS “LED-Landscape Education for Democracy” che il Dipartimento di Architettura ha vinto con altre 4 università europee e il LE:NOTRE institute nel 2015. Lo scopo del progetto è quello di promuovere una maggiore consapevolezza e capacità di azione negli studenti e nei giovani professionisti impegnati nella progettazione del paesaggio sui temi del coinvolgimento democratico. Il progetto adotta metodi innovativi, all’insegna dell’interdisciplinarietà e di concreti casi studio per introdurre la relazione tra paesaggio e la democrazia come inevitabile elemento di confronto nei processi di pianificazione. Si tratta per altro di un argomento socialmente pressante che merita di essere affrontato nel processo di formazione di architetti ed urbanisti. Due le attività previste dal progetto: on-line courses, e tre Workshop intensivi di progettazione in diversi contesti europei. La fine del progetto è prevista per il 2018 |
Descrizione sintetica in inglese | This grant is connected to the erasmus plus LED – LANDSCAPE EDUCATION FOR DEMOCRACY, Department of Bologna won with other 4 European Landscape and Architecture Faculties and the LE:NOTRE Institute in 2015. The idea behind the LED (Landscape Education for Democracy) project is to promote awareness and empower young design and planning professional to become more active in shaping democratic change. The project employs interdisciplinary, problem-based learning environments and curricular innovation to introduce landscape and democracy as a cross-disciplinary subject. Our goal is to fill a gap in design and planning education and give students the opportunity to confront themselves with pressing issues of landscape democracy, right to the landscape and participation. Two main types of activities: - on-line teaching and courses for students and professionals; - three intensive programs (One per Year) in different European contexts. The program will finish in 2018. |
Data del bando | 11/05/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 26/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |