Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un sistema di monitoraggio basato sull’impiego di tecniche fotogrammetriche e di dispositivi multipli cooperanti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a landslide monitoring system based on photogrammetry and multiple cooperating devices |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Project engineering |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto è finalizzato alla realizzazione di un sistema innovativo, semiautomtizzato e a basso costo per il monitoraggio di frane, basato su una metodologia migliorativa della ricostruzione fotogrammetica 3D della scena. Le misure saranno acquisite da una varietà di dispositivi cooperanti tra loro, quali fotocamere digitali, smartphones e Sistemi a Pilotaggio Remoto (SAPR). Il set di sensori selezionati dovrà consentire una miglior copertura dell’ambiente e un’acquisizione dati più veloce ed economica. Le situazioni di rischio saranno individuate tramite l’analisi multitemporale dei dati raccolti attraverso rilievi ripetuti dell’area di interesse. Metodi statistici verranno applicati a quest datasets. Il progetto contribuirà all’innovazione dello stato dell’arte dei sistemi di rilevamento attuali introducendo miglioramenti nelle tecniche di monitoraggio e di ricostruzione 3D. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims at the realization of an innovative, semi-automated, low cost system for landslide monitoring, based on an improved photogrammetric 3D reconstruction of the scene of interest. Measurements will be provided by multiple cooperating devices such as digital cameras, smartphones and Unmanned Aerial Vehicles-UAV. The set of selected sensors will allow for a better coverage of the environment, faster and cheaper data acquisition. Risky conditions will be detected through the analysis of multitemporal data acquired through repeated surveys of the area of interest. Statistical methods will be applied to these datasets in order to determine significant changes in the conditions of the environment, and consequently, preventing and/or reducing damages.The project will contribute to the innovation of the state of the art of current surveying systems by introducing improvements on several aspects related to both monitoring and 3D reconstruction methods. |
Data del bando | 29/04/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.tesaf.unipd.it/bando-assegno-di-ricerca-junior-responsabile-prof-alberto-guarnieri |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di Ricerca in Ingegneria, Fisica, Matematica. Documentata esperienza di attività di ricerca nell'ambito di progetti di collaborazione nazionali o internazionali svolta presso soggetti pubblici o privati con contratti, borse di studio o incarichi (sia in Italia che all’estero):. Conoscenza di linguaggio di programmazione tipo Matlab, C++ o simili. Pubblicazioni scientifiche inerenti la tematica del progetto. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD degree in Engineering, Physics or Mathematics. Documented experience in research activity within national or international joint projects performed by public and private organizations with agreements, scholarships or assignments (both in Italy and abroad). Knowledge of programming languages like Matlab, C++ or similars. Scientific publications related to the research topic. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione dei titoli esperienza di attività di ricerca e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Evaluation of research experience and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (PD) |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università n. 16 |
Sito web | http://www.tesaf.unipd.it/ |
alberto.guarnieri@unipd.it | |
Telefono | +390498272756 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |