Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | “Ruolo dell'autofagia nel processo di riattivazione del ciclo litico di herpesvirus oncogeni” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of autophagy in lytic cycle reactivation of oncogenic herpesviruses |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Herpesvirus oncogeni umani, quali EBV e KSHV, sono fortemente associati con alcuni tumori umani. Molti gruppi, compreso il nostro, hanno dimostrato che questi virus attivano numerosi pathways cellulari sia in cellule tumorali, promuovendo la sopravvivenza cellulare, che in cellule del sistema immunitario, provocando immunosoppressione. Tra i pathways attivati, STAT3, MAPKs, PI3K/AKT/mTOR e Hedgehog sono anche noti regolatori dell'autofagia, e l'autofagia, a sua volta, può influenzare la produzione virale, lo sviluppo tumorale e il riconoscimento immunitario. Nel presente progetto verranno analizzati il ruolo dell'autofagia durante il ciclo litico di EBV e KSHV, il coinvolgimento ed il ruolo dell'autofagia durante trattamenti citotossici che agiscono nei confronti di pathways costitutivamente attivati in linfomi indotti dai virus, ed infine come l'autofagia è disregolata dall'infezione virale in cellule essenziali per la risposta immune, quali monociti e cellule dendritiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Human oncogenic herpesviruses, EBV and KSHV, are strongly associated with some human cancers. Many groups, including ours, have shown that these viruses activate several cellular pathways either in the cells from which the tumors arise, promoting cell survival, or in the cells of the immune system, leading to immune suppression. Among the pathways activated by gammaherpesviruses, STAT3, MAPKs, PI3K/AKT/mTOR, Wnt and Hedgehog are also known to regulate autophagy and autophagy, in turn, can influence viral production, cancer onset/survival and immune recognition. In the present project, we will further investigate the role of autophagy during the lytic cycle of EBV and KSHV, the involvement and the role of autophagy during cytotoxic treatments inhibiting pathways constitutively activated in gammaherpesvirus associated lymphomas, and finally how autophagy is dysregulated by gammaherpesvirus in cells essential for the immune response, such as monocytes and DCs. |
Data del bando | 11/05/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.dmsp-sapienza.it/drupaluni/bandi_categoria_tendina/assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Medicina Sperimentale - Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00161 |
Indirizzo | Viale Regina Elena, 324 |
Sito web | http://www.dmsp-sapienza.it/drupaluni/ |
bandimedsperimentale@uniroma1.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 31/05/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | bandimedsperimentale@uniroma1.it |