Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto di Ricerca “Curatore Scientifico del Museo del Vicino Oriente” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Research Project |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-OR/05 - ARCHEOLOGIA E STORIA DELL'ARTE DEL VICINO ORIENTE ANTICO |
Descrizione sintetica in italiano | Responsabile della curatela scientifica (catalogo, esposizione, restauro) dei materiali del Museo del Vicino Oriente. |
Descrizione sintetica in inglese | Responsible for the scientific curatorship (catalog, exhibition, restoration) of the Museum of Near Easte. |
Data del bando | 17/05/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | Annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://web.uniroma1.it/trasparenza/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Oneri previdenziali e assistenziali a carico dell'amministrazione. |
Altri costi in inglese | social security contributions to the administration load. |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 1 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura comparativa per titoli e colloquio. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative procedure for qualifications and interview. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Procedura comparativa per titoli e colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative procedure for qualifications and interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | La Sapienza Università di Roma |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Codice postale | 00185 |
Indirizzo | Piazzale Aldo Moro 5 |
Sito web | https://web.uniroma1.it |
iso@pec.it | |
Telefono | 06.49913907 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 16/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|