Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Percorso interdisciplinare diagnostico e terapeutico dei tumori rari ed altri tumori ad alta complessità gestionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Managament of patients with rare tumors and other tumors with high complexity clinical profiles |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto di ricerca prevede lo studio e dil management dei tumori stromali gastrointestinali, dei sarcomi e neoplasie ad alta complessità ed il coordinamento della gestione interdisciplinare clinico-assistenziale. In particolare, l’attività dell’assegnista prevede: • discussione di casi clinici nell’ambito del PDTA aziendale per i pazienti con GIST e sarcomi viscerali, • valutazione dell’effetto di terapie a bersaglio molecolare, • analisi dati e valutazione critica dell’outcome clinico dei pazienti, • conduzione di specifici trial clinici, • uso di farmaci ad uso compassionevole, • eventuali richieste di farmaci off label basate sulla evidenza, • condivisone di casi clinici complessi nell’ambito della Rete Tumori Rari nazionale a cui l’Azienda ha aderito, • valutazione degli effetti della sistematica applicazione del PDTA aziendale per i pazienti con GIST e sarcomi viscerali |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is the study and the management of GIST, visceral sarcoma and other tumors with high complexity profiles. The activity is: > discussion of clinical cases during multidisciplinary meeting > application of target therapy > data analysis of patients outcome > participating to clinical trials > treatments with off label drugs > treatments with drugs as a compassionate use > sharing clinical cases in e-medicine with Rete Tumori Rari Nazionale > application of specific PDTA on GIST and visceral sarcoma |
Data del bando | 23/05/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |