Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | NIRS utilizzata come sistema di sicurezza dell’uomo in immersione. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cerebral Near-InfraRed Spectroscopy monitoring in underwater divers and workers. |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/41 - ANESTESIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | La difficoltosa rilevazione dei parametri vitali in real-time rappresenta ancora un limite alla sicurezza dell’uomo in immersione ed alla prevenzione della malattia da decompressione. La tecnica della Near Infrared Spectroscopy (NIRS) è una tecnica ottica che, sfruttando i diversi spettri di assorbimento delle principali molecole presenti nei tessuti, è in grado di estrarre informazioni di ossigenazione a livello dei tessuti muscolari e periferici e cerebrali. Il progetto si propone come obiettivo quello di collaborare alla marinizzazione dell’elettrodo cerebrale NIRS per applicare tale tecnica come sistema di sicurezza nel monitoraggio dell’uomo in immersione. |
Descrizione sintetica in inglese | The difficult detection of vital signs is a limit to human security in underwater setting. Near Infrared Spectroscopy (NIRS) is an optical technique used extract information of cerebral and muscle oxygenation, starting from the different absorption spectra of the main molecules present in tissues. The aim of this project is to make cerebral NIRS electrode able to work in underwater and hyperbaric setting, and to apply this technology as neurological monitoring in underwater divers and workers. |
Data del bando | 17/05/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | http://www.univpm.it/Entra/Engine/RAServePG.php/P/279610010400/M/999210010409/T/Assegni-di-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Nome dell'Ente finanziatore | Università Politecnica delle Marche |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Ancona |
Sito web | http://www.univpm.it |
personale.docente@univpm.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 06/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |