Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Curve dose/risposta di alcuni insetticidi nei confronti di lepidotteri dannosi e interazioni con entomofagi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Curves dose/response of some insecticides towards interactions between natural enemies and lepidopterous pests |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto prevede la valutazione della mortalità di larve neo sgusciate di lepidotteri (Cydia pomonella, Grapholita molesta, Lobesia botrana), trattate con varie concentrazioni di insetticidi, tali da simulare l’esposizione che si può ottenere in campo. Al termine delle prove verrà stimata una correlazione tra la mortalità larvale e la dose dell’insetticida creando così una curva dose/risposta. Verrà poi valutata anche la mortalità dovuta a dosi subletali di insetticida, in quanto tale situazione si può facilmente rilevare in campo. Tutti i test saranno effettuati utilizzando larve neonate di lepidotteri allevate presso i laboratori del DipSA. La mortalità verrà valutata ponendo larve di prima età su di una dieta artificiale precedentemente trattata con l’insetticida alle varie concentrazioni. La mortalità verrà rilevata dopo 72 h. Saranno effettuate anche prove di laboratorio per verificare la selettivitá di nuovi insetticidi e oli essenzili su specie non bersaglio. |
Descrizione sintetica in inglese | The mortality of newly hatched larvae of Lepidoptera (Cydia pomonella, Grapholita molesta, Lobesia botrana), treated by different concentrations of product that could simulate different exposition to the insecticide will be evaluated. Basically a correlation among the larval mortality and the insecticide doses will be estimated and we will create an insecticide baseline. The mortality attributable to sublethal doses will be estimated, since under field conditions this situation could be similar to an exposure not sufficient to kill larvae in a short time. The test will be carried out using neonate larvae of Lepidoptera reared at DipSA laboratory. The evaluation of mortality will be obtained by placing first instar larvae on the surface of an artificial diet previously treated with the insecticide concentration to be tested. Mortality will be recorded after 72 h. Laboratory tests will be also carried out to verify the selectivity of new insecticides on non-target species. |
Data del bando | 23/05/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |