Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Coniugazione di farmaci a matrici polimeriche per un rilascio controllato nel trattamento della lesione midollare spinale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Conjugation of drugs to polymeric matrices for a controlled release in the treatment of spinal cord injury |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | I polimeri funzionalizzati sono estremamente promettenti per lo sviluppo di materiali avanzati ed anche di dispositivi per la riparazione neurale. Obiettivo di questo progetto è quello di sviluppare un polimero sintetico funzionalizzato con farmaci aventi potenziale terapeutiche nella lesione midollare spinale (SCI). In particolare, il polimero polilattico-co-glicolico PLGA sarà coniugato in maniera covalente a farmaci con azione pro-mielinizzante e anti-infiammatoria. Inoltre, si svilupperanno coniugati per una terapia combinatoria della SCI. Si procederà all’ottimizzazione delle condizioni di coniugazione tra i gruppi terminali del PLGA ed appositi gruppi reattivi del farmaco. Si useranno, inoltre, diverse composizioni di acido lattico/glicolico. Infine, si valuterà il profilo di rilascio dei farmaci incorporati al polimero attraverso metodiche ELISA e HPLC. |
Descrizione sintetica in inglese | Functionalyzed polymers hold promise for developing advanced materials and neural repair devices. The aim of this project is to develop a well-defined, synthetic polymer carrying therapeutically relevant drugs for potential treatment of spinal cord injury (SCI). Particularly, poly(D,L-lactic-co-glycolic acid) (PLGA) polymer will be chemically conjugated to drugs with pro-myelinating and anti-inflammatory effects. In addition, polymer–drug conjugates for combination therapy in SCI will be designed. Various coupling reaction conditions will be tested to optimize the conjugation process between terminal groups of PLGA and properly reactive groups of the drugs. Different lactic/glycolic acid compositions of PLGA will be used for the conjugation. The release profiles of incorporated drugs will be investigated by measuring their release using ELISA assays and/ HPLC. |
Data del bando | 27/05/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI SCIENZE DELLA VITA E TECNOLOGIE DELLA SALUTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |