Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La Rilevanza Clinica della Mokken analysis in Psicologia Clinica secondo l’approccio clinimetrico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Clinical Relevance of Mokken analysis in Clinical Psychology according to clinimetric approach. |
Campo principale della ricerca | Psychological sciences |
Sottocampo della ricerca | Psychology |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-PSI/08 - PSICOLOGIA CLINICA |
Descrizione sintetica in italiano | Le attività di ricerca avranno l’obiettivo di analizzare, da un punto di vista clinimetrico, scale di valutazione e questionari, in quanto strumenti diagnostici e di screening, applicando l’item analisi (Mokken analisi) in Psicologia Clinica. Nel realizzare la validazione clinimetrica degli strumenti di valutazione, l’obiettivo principale è quello di misurare l’indice di scalability, in modo da valutare se il punteggio totale della scala è statisticamente sufficiente per identificare specifici fattori psicologici (come ansia, depressione ed eutimia) che influenzano gli esiti clinici in pazienti affetti da malattie croniche (epilessia, Parkinson, diabete, asma, cancro al seno). Un ulteriore aspetto centrale delle attività di ricerca riguarda lo studio della letteratura internazionale, conducendo, secondo le linee guida PRISMA, una analisi sistematica per esaminare il collegamento clinico tra fattori psicosomatici (somatizzazione, dolore mentale) e outcome clinici. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activities will be aimed at clinimetrically evaluating rating scales and questionnaires as both diagnostic tools and screening measures, by applying item response theory models (e.g., Mokken analysis) in Clinical Psychology. When performing clinimetric validation of the assessment instruments, the main objective is focused on measuring scalability in order to test if the total scale score is, from a statistical point of view, sufficient to detect specific psychological factors (e.g., anxiety, depression, euthymia) affecting clinical outcomes in patients with chronic physical disorders (e.g., epilepsy, Parkinson, diabetes, asthma, breast cancer). Furthermore, another important research topic comprises the study of the literature on international databases, by systematically analyzing, according to established review standards (i.e., PRISMA guidelines), the clinical link between psychosomatic factors (e.g., somatization, mental pain) and medical outcomes. |
Data del bando | 30/05/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
Periodicità | annuale rinnovabile |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.unich.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 24.000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | l'assegno di cui al presente bando è erogato previa valutazione comparativa basata sui titoli presentati dai candidati |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The research grant under this contract shall be granmted after a comparative evaluation based on the qualifications presented by applicant |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
A) dei titoli e pubblicazioni scientifiche, compresi: il dottorato di ricerca o titolo equipollente conseguito all'estero, del diploma di specializzazione di area medica, degli attestati di frequenza a corsi di perfezionamento post laurea conseguiti in Italia o all’estero, nonché dello svolgimento di una documentata attività di ricerca presso soggetti pubblici e privati, a mezzo di contratti, borse di studio o incarichi, sia in Italia che all’estero (60 punti su 100 max). B) del colloquio (max 40 punti su 100). Non possono essere ammessi al colloquio i candidati che abbiano ottenuto meno di 20/100 nella valutazione dei titoli. Coloro i quali hanno raggiunto una valutazione inferiore a 20/100 nella valutazione titoli non sarà data alcuna comunicazione, mentre saranno convocati per l’orale i candidati che abbiano riportato almeno 20/100. L’assegno di cui al presente bando è erogato previa valutazione comparativa basata sui titoli presentati dai candidati. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
A) titles and scientific publications, including: a PhD or equivalent qualification obtained abroad, the diploma of specialization in the medical area, of the certificates of attendance of post-graduate specialization courses in Italy or abroad, as well as the a documented research at public and private entities, by means of contracts, studies or assignments grants, both in Italy and abroad (60 points out of 100 max). B) of the interview (maximum 40 points out of 100). They can not be allowed to interview candidates who have obtained less than 20/100 in the valuation of securities. Those who have reached an estimate of less than 20/100 in the valuation of securities will not be given any notice, while they will be summoned for the oral candidates who have reported at least 20/100. The check referred to in this announcement will be provided after comparative evaluation based on the qualifications submitted by the candidates. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Chieti |
Codice postale | 66013 |
Indirizzo | Via dei Vestini n. 31 |
Sito web | http://www.unich.it |
assegnidiricerca@unich.it | |
Telefono | 0871/3556080 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |