Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Assessment del paziente psoriasico con prurito |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Itching assessment in psoriatic patients |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/35 - MALATTIE CUTANEE E VENEREE |
Descrizione sintetica in italiano | La psoriasi è una dermatosi infiammatoria cronica ad ampia diffusione, che colpisce il 3% circa della popolazione caucasica. Sebbene la psoriasi notoriamente non sia classificata tra le dermatosi pruriginose, studi recenti hanno segnalato che il prurito nella psoriasi è molto più comune di quanto si sia ritenuto fino ad oggi e che contribuisce in modo significativo a ridurre la qualità della vita dei pazienti. L’assessment del prurito e delle manifestazioni associate (grattamento, lichenificazione, possibile sovrainfezione, etc) rappresenta una componente importante della gestione clinica della psoriasi, e deve pertanto essere opportunamente considerato nella pianificazione della terapia |
Descrizione sintetica in inglese | Psoriasis is a widely diffuse, chronic inflammatory disorder, which affects around 3% of Caucasian population. Notwithstanding psosriasis is not tipically pruritic, recent studies pointed out that ictching in pasoriasis is much more common that previously believed, producing a signifcant reduction of the quality of life. The assessment of itching and related complications (lichenificartion, possible superinfection, etc) therefore represents an inportant part of the clinical management of psoriasis, and should be specifically considered and professionally monitored in the treatment planning |
Data del bando | 31/05/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23462 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.unifi.it/CMpro-v-p-391.html |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 23462 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Scientific title and pubblications, Interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE DIPARTIMENTO DI CHIRURGIA E MEDICINA TRASLAZIONALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | FIRENZE |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | LARGO BRAMBILLA N. 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
ufficio_assegni_di_ricerca@adm.unifi.it | |
Telefono | 055 2751906 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 27/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |