Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Strumenti Linguistici Computazionali per Migliorare la Comunicazione Azienda-Utente |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship for specific project:Linguistic Computational Tools to Improve User-Company Communication |
Campo principale della ricerca | History |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca è incentrata sull’analisi delle caratteristiche semantiche e pragmatiche della documentazione che si crea e si accumula in quantità non più gestibili dall’assistenza umana nell’interazione tra le aziende e i loro utenti e sulla conseguente mancanza di strumenti adeguati per permettere una comunicazione snella e immediata nel caso in cui si verifichino problemi. In particolare l’enorme mole di messaggi che ora si creano su media più disparati rende impossibile e improbabile la gestione dei casi problematici e critici che un assistente umano non è in grado di monitorare in maniera efficiente per poi intervenire adeguatamente. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is centered on semantic/pragmatic features of documentation that is created and collected in no longer manageable size. This is done by human assistants in the interaction between companies and their uses with the aim to allow faster and smooth communication whenever problems may arise. In particular, the enormous amount of messages now emerging from most disparate media makes it impossible and most improbable managing problematic and critical cases, that human assistants is no longer able to monitor efficiently to allow for adequate intervention. |
Data del bando | 03/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 31533 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=138305 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24000 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | TITOLI, PUBBLICAZIONI E COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV AND INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VENEZIA |
Codice postale | 30123 |
Indirizzo | DORSO DURO 3246 |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.dslcc@unive.it | |
Telefono | +00390412345707 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |