Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione chimico-fisica di prodotti formulati innovativi ottenuti a partire da varietà di frumento con caratteristiche di ipotossicità per soggetti celiaci |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Physico-chemical characterisation of innovative formulated products obtained from hypo-toxic wheat varieties for coeliac patients |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | lo studio riguarda nuovi prodotti ottenute da varietà di frumento ipotossiche destinati a particolari consumatori. In particolare, lo scopo è legato alla valutazione delle caratteristiche tecnologiche oltre al contenuto in composti bioattivi (polifenoli, fitosteroli, tocoferoli) di materie prime e prodotti formulati a base di varietà di cereali ipotossiche che possono soddisfare le esigenze del mercato. Successivamente, si procederà con la scelta della formulazione e del processo tecnologico migliore per ogni tipologia di prodotto formulato. Inoltre, sarà indispensabile l'individuazione di markers di processo e di prodotto atti ad evidenziare l’impatto della tecnologia di produzione o dell’origine della materia prima sulla shelf life del prodotto oggetto di studio. Lo scopo finale è quello di realizzare prototipi di prodotti a bassa tossicità al fine di utilizzare condizioni di processo rappresentative delle produzioni industriali. |
Descrizione sintetica in inglese | The main aim of the project is the study of new formulated products by using flours obtained from hypo-toxic wheat varieties, destined to a specific target consumers. Besides the evaluation and characterization of bioactive compounds (polyphenols, phytosterols, tocopherols), the activities of the project are addressed to the evaluation of the technological characteristics of both, raw materials and formulated products by means of hypo-toxic wheat varieties, chosen in way to meet and satisfy market demands. Subsequently, the best formulation and the best technological process for each type of proposed formulated product will be selected. Furthermore, process and product markers will be identified to highlight the impact of the production technology or the origin of the raw material on the shelf life of the products studied. The final aim is to provide prototypes of low toxicity in order to use the representative process conditions of the industrial productions . |
Data del bando | 08/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |