Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione critica dei reali benefici ed eventuali limiti delle procedure endoscopiche rispetto alle altre procedure diagnostiche e chirurgiche in Otorinolaringoiatria |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Critical evaluation of the actual benefits and limits of endoscopic procedures vs other diagnostic and surgical procedures in Otorhinolaryngology |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Negli ultimi anni le procedure endoscopiche hanno rivoluzionato sia la diagnostica, sia la terapia chirurgica in molte specialità. Gli indubbi vantaggi in termini di minore invasività - quindi tempi di guarigione accorciati, riduzione del dolore e del disagio, minore formazione di cicatrici postoperatorie ecc. - e di potenziale maggior precisione (almeno in alcuni ambiti) sono unanimemente riconosciuti. E’ tuttavia emersa in qualche caso la tendenza ad utilizzare tali tecniche in modo poco discriminato, con conseguenti problemi in termini soprattutto di necessaria radicalità chirurgica e di possibili complicanze. Un’analisi dettagliata del problema, sia dal punto di vista clinico sia per quanto riguarda le ricadute economiche, appare di particolare utilità soprattutto in un campo, come quello di pertinenza otorinolaringoiatrica, in cui l’endoscopia ha modificato profondamente il comportamento clinico nell’ultimo ventennio |
Descrizione sintetica in inglese | In the recent years endoscopic procedures have deeply changed diagnostics and surgical therapy in ENT. The undoubtable advatages offered by these procedures are well known. However, a tendency to extend their application beyond their limits is sometimes emerging. A detailed analysis of this problem, as concerns both clinical and economic aspects, appears particularly useful in the field of Otorhinolaryngology that underwent a revolution by the advent of endoscopy. |
Data del bando | 09/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 28/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |