Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progettazione e sintesi di piccole molecole stabilizzatrici di interazioni proteina-proteina |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Design and Synthesis of small-molecule stabilizers of protein-protein interactions (PPIs) as a novel class of therapeutic agents and basic research tool compounds |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | CHIM/08 - CHIMICA FARMACEUTICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca è incentrato su studi computazionali e sulla sintesi di piccole molecole stabilizzatrici di interazioni proteina-proteina di 14-3-3. Verranno utilizzate strumentazioni avanzate sia per le simulazioni al computer che per la sintesi organica, in un contesto multidisciplinare di chimica farmaceutica. Il progetto comprende studi computazionali ligand- e structure-based, docking, sviluppo di modelli farmacoforici, screening di librerie virtuali, ottimizzazione razionale hit-to-lead. Inoltre verranno studiati nuove vie sintetiche peri ottenere gli stabilizzatori proteina-proteina di 14-3-3. Verranno condotti studi NMR ligand-based su piccole librerie di composti per dimostrare la loro interazione con 14-3-3. Infine verrà studiato lo scale-up della sintesi per poter disporre di quantità sufficienti di molecole lead per i test biologici. |
Descrizione sintetica in inglese | The project focuses on computational studies and synthesis of small-molecule stabilizers of 14-3-3 PPIs using state-of-the-art and advanced tools for computer simulations, and working in fully equipped organic chemistry laboratories in a multidisciplinary medicinal chemistry environment. This research project will involve training on either structure- and ligand-based computational studies finalized to the study of protein motion, ligand docking, pharmacophore modeling, virtual screening, virtual library design and rational hit-to-lead optimization. Moreover, the ESR will be trained in effective and economic synthetic routes for obtaining 14-3-3 PPI stabilizers. Ligand-based NMR studies may be conducted on small libraries to probe their interaction with 14-3-3. Finally, scale up syntheses for supplying sufficient amount of lead compounds for biological tests will be studied and afforded |
Data del bando | 10/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.unisi.it |
amministrazione.dbcf@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020/Marie Curie Actions (Except Cofund) |
---|
Data di scadenza del bando | 30/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|