Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Bando ISOF_139_2016_BO “Albumin-based multimodal cancer therapy: a light triggered implemented approach” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Call ISOF_139_2016_BO “Albumin-based multimodal cancer therapy: a light triggered implemented approach” |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Biochemistry |
Settore Concorsuale | 03 - Scienze chimiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La maggior parte dei trattamenti antitumorali sono limitati alla chemioterapia, la radioterapia e la chirurgia. Tuttavia, la distribuzione sistemica non specifica degli agenti antitumorali, il controllo spazio-temporale inadeguato del processo di delivery, la citotossicità sistemica e lo sviluppo di resistenza, richiedono lo sviluppo di nuove modalità di trattamento. Tra queste, la terapia fotodinamica rappresenta una tecnica molto promettente con la quale è possibile controllare in modo accurato e non invasivo la produzione delle specie citotossiche. In questo progetto, ipotizziamo la sintesi di un coniugato tri-componente in grado di legarsi all’albumina endogena, favorendo l'accumulo preferenziale nei tessuti tumorali e in grado di trasportare contemporaneamente nel sito di interesse, sia un farmaco antitumorale che una molecola fotoattiva. |
Descrizione sintetica in inglese | Most common cancer treatments are restricted to chemotherapy, radiation and surgery. However, non-specific systemic distribution of the antitumour agents, inadequate spatiotemporal control of the delivery process, systemic cytotoxicity and the development of multiple drug resistance, require focusing the attention on unconventional treatment modalities. Among these, photodynamic therapy is very fascinating treatment modality since light is a powerful mean for the local, controlled and noninvasive production of therapeutic agents. Combining photo- and chemo-therapy has shown to be helpful in overcoming limitations encountered by each therapy when used alone. In this project, we hypothesize the synthesis of a tri-component conjugate able to bind to endogenous serum albumin thus favoring accumulation in tumor tissues and able to simultaneously deliver an anticancer drug and a photoactive molecule |
Data del bando | 14/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19367 |
Periodicità | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://www.isof.cnr.it/?q=jobs |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Il CNR sosterra' le spese di copertura assicurativa infortuni ed r.c. verso terzi |
Altri costi in inglese | CNR will cover the expenses deriving from personal safety insurance and for third parties |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Requisiti: Laurea in Chimica, Chimica Industriale e Chimica e Tecnologia Farmaceutiche - sintesi organica di molecole organiche; semi-sintesi di composti naturali - caratterizzazione analitica di molecole organiche e coniugati: HPLC, NMR, UV/Visa, IR, Mass spectroscopy - identificazione di strategie sintetiche - chimica farmaceutica; biologia |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Requiremente: Master Degree in Chemistry, Industrial Chemistry, Pharmaceutical Chemistry and Technology - Experience in: organic synthesis of organic molecules, semi-synthesis of natural compounds; analytical characterization of organic molecules and conjugated: HPLC, NMR, UV/Vis, IR, Mass Spectroscopy; synthetic strategies identification; pharmaceutical chemistry, biology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione CV e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV evaluation and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Consiglio Nazionale delle Ricerche - Istituto per la Sintesi Organica e la Fotoreattività |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Codice postale | 40129 |
Indirizzo | Via Piero Gobetti 101 |
Sito web | http://www.isof.cnr.it |
direzione@isof.cnr.it | |
greta.varchi@isof.cnr.it | |
Telefono | 0516399770 |
Telefono | 0516398283 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Italian candidates apply only through pec email addressed to: protocollo.isof@pec.cnr.it / for foreigners: application only through email addressed to direzione@isof.cnr.it |