Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Drivers of the adoption of Precision Agriculture (PA) technologies: mixed mode research and cost-benefit analysis |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Drivers of the adoption of Precision Agriculture (PA) technologies: mixed mode research and cost-benefit analysis |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di 1) identificare i driver che influenzano l'adozione di tecnologie di agricoltura di precisione basate sull'applicazione variabile e di costruire un modello dell'adozione, verificando la rilevanza dei fattori selezionati sul processo decisionale 2) definire linee guida per supportare i potenziali utenti nel loro approccio alle tecnologie innovative relative all'agricoltura di precisione e favorire un'adozione consapevole. Le attività sono: 1) rassegna della letteratura e definizione della metodologia per la ricerca qualitativa 2) Ricerca qualitativa sulla consapevolezza, atteggiamento, e bisogni degli operatori ed esperti, riguardo alle tecnologie di agricoltura di precisione basate sull'applicazione variabile 3) sondaggio quantitativo; 4) analisi costi-benefici e redazione di linee guida per l'adozione. L'attività di ricerca include anche la collaborazione nel progetto PaMCOBA, condotto dallo stesso team di ricercatori. |
Descrizione sintetica in inglese | The project objectives are 1) To identify the main drivers affecting the adoption of VR technologies and build a model of adoption, by testing the relevance of the factors on the decision process and 2) To define a set of guidelines to inform potential users, to support them in approaching technological innovations and to favour a successful adoption process. The tasks to be implemented are 1) Literature review and definition of the outline for the qualitative step of analysis; 2) Qualitative analysis on awareness, attitudes and needs of operators and experts regarding PA technologies and VRA solutions, for constructs identification; 3) Quantitative survey; 4) Cost-benefit analysis and adoption guidelines. The research activity also include collaboration in the PaMCOBA project, implemented by the same team, with the aim to exploit the possible synergy between the two projects. |
Data del bando | 13/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
vito.brancati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |