Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approcci centrati sulla modellizzazione per la progettazione, previsione e valutazione di infrastrutture e sistemi critici complessi (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 3804 (Prot. n. 86090)) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Model centric approaches for design, prediction and assessment of critical infrastructures and complex systems (Published on the “Albo Ufficiale” with number 3804 (Prot. n. 86090)) |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer systems |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Informatics |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Systems design |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Computer architecture |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo è di definire, sviluppare e implementare metodologie, tecniche e tools centrati sulla modellizzazione per la progettazione, previsione e valutazione delle proprietà di safety, security e di QoS di infrastrutture e sistemi critici complessi. I sistemi considerati, che includono i Cyber Physical Systems of Systems, prevedono la fornitura di servizi con diversi livelli di criticità, la capacità di trattare l’incertezza nella sincronizzazione, l’evoluzione del sistema ed i fenomeni emergenti. In questo contesto, verranno definiti: un Model Driven Engineering framework per la progettazione efficace di tali sistemi complessi, utilizzando linguaggi semi-formali (quali UML) per descrivere l’architettura di sistema ed il suo comportamento; specifiche componenti architetturali di base per assicurare le proprietà di safety e di security; tecniche di previsione e valutazione centrate sui modelli, sfruttando le sinergie fra modellizzazione, simulazione e sperimentazione |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of this research is to define, develop and implement model centric methodologies, techniques and supporting tools for the design, prediction and assessment of safety, security, and QoS properties of complex critical systems and infrastructures. The targeted systems, including Cyber Physical Systems of Systems, typically demand multi-criticality service levels, capabilities to deal with synchronization uncertainties, system's evolution and emergence phenomena. In this context, the focus will be on the definition of: i) a Model Driven Engineering framework for the effective design of such complex systems, adopting semi-formal languages (UML-like) for describing the system’s architecture and its behavior; ii) specific architectural building-blocks for ensuring safety and security; iii) model-centric prediction and assessment techniques exploiting the synergies between modeling, simulation and experimentations |
Data del bando | 14/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 30501 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002204246-UNFICLE-ad9ff1b8-b20b-45ee-a747-f7de67b59374-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25177 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Dottorato di ricerca in Informatica, o nell'ambito di discipline scientifiche (Matematiche e Fisiche) o di Ingegneria dell'Informazione, o titolo equivalente conseguito all’estero |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD degree in Computer Science, or in Scientific disciplines (Mathematics and Physics) or in Information Engineering |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio che a richiesta del candidato potrà avvenire via telematica tramite skype |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview, eventually by skype |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartimento di Matematica e Informatica 'Ulisse Dini' |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Sito web | http://www.unifi.it |
chantal.gabrielli@unifi.it | |
Telefono | 055-2751450 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 29/06/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |