Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Trattamenti innovativi di tumori non trattabili |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative treatments of untreatable tumours |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Studio di terapie innovative per il carcinoma epatico primitivo (HCC) |
Descrizione sintetica in inglese | Study of innovative treatments for hepatocarcinoma (HCC) |
Data del bando | 15/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.000,00 |
Periodicità | annuale |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.urp.cnr.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Istituto di Biologia e Patologia Molecolari-CNR |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Roma |
Sito web | http://www.ibpm.it |
segreteria.ibpm@cnr.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 07/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | protocollo.ibpm@pec.cnr.it |