Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio ed analisi dei bisogni e vincoli del contesto industriale e progettazione di una strategia di valorizzazione economica dei risultati della ricerca |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and analysis of Needs and constraints of the industrial field and design of a business valorization strategy of the research results |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/35 - INGEGNERIA ECONOMICO-GESTIONALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca proposta si pone come obiettivo lo studio del contesto industriale di riferimento al fine di identificare le necessità dei principali stakeholder e le problematiche e criticità reali che le soluzioni sviluppate nel progetto potranno soddisfare. Tale studio porterà alla realizzazione di una metodologia operativa in grado di fornire un quadro di analisi dettagliato e che al tempo stesso possa essere scalabile in altri contesti. A valle dello studio sarà necessario identificare una strategia di valorizzazione dei risultati di ricerca. La valorizzazione: costituirà una base essenziale per l’attuazione e l’integrazione dei risultati del progetto stesso nei sistemi e nelle pratiche dei target di riferimento. dovrà essere in linea con le varie attività di follow-up di progetto; dovrà essere propedeutica all’incremento dell’impatto del progetto mediante i suoi effetti moltiplicatori ed assicurarne la sostenibilità. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research aims to study the reference industrial context in order to identify needs of key stakeholders and real issues and problems that the solutions developed in the project will meet. This study will lead to the realization of an operational methodology able to provide an detailed framework and that, at the same time, could be scalable in other contexts. At the end of the study it will be necessary the identification of an exploitation strategy of the project results. This exploitation strategy will: constitute an essential basis for implementation, use and integration of the project results in the systems and practices of the target audience. be in line with the various follow-up activities that will be undertaken after the the project closure. be preparatory to the increase of the project impacts by its multiplying effect and to able to ensure the sustainability of the results achieved. |
Data del bando | 10/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.unisalento.it/web/guest/concorsi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 26318 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Università del Salento |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Lecce |
Codice postale | 73100 |
Sito web | http://www.unisalento.it |
giusi.elefante@unisalento.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |