Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione di proprietà strutturali ed elettroniche di sistemi di superficie mediante microscopia a scansione ad effetto tunnel a basse temperature |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization of structural and electronic properties of surface systems by means of low temperature scanning tunnelling microscopy |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/03 - FISICA DELLA MATERIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista si occuperà della gestione di un microscopio a scansione ad effetto tunnel che permette di acquisire immagini di superfici e adsorbati con risoluzione sub-molecolare, in condizioni di estrema stabilità rese possibili dalle bassissime temperature di misura (~4K). Tale strumento verrà utilizzato per caratterizzare su scala atomica le proprietà strutturali, elettroniche e vibrazionali di sistemi di superficie, quali ad esempio sub-monostrati di molecole organiche depositate su superfici metalliche, in cui verranno determinati la natura e il ruolo delle interazioni molecola-molecola e molecola-superficie. Le misure ottenute con l’STM potranno venir complementate da misure con tecniche di luce di sincrotrone e da simulazioni teoriche, realizzate nell’ambito di collaborazioni già avviate dal gruppo di ricerca. |
Descrizione sintetica in inglese | The postdoc will be responsible of operating a scanning tunnelling microscope capable of acquiring images of surfaces and adsorbates with sum-molecular resolution, under the extreme stability conditions allowed by the very low measuring temperature (~4K). Such instrument will be used to characterize at the atomic scale the structural, electronic and vibrational properties of surface systems, such as sub-monolayer films of organic molecules deposited on metal surfaces, where the nature and role of the molecule-molecule and molecule-substrate interactions will be determined. Experimental results obtained by STM will often be complemented with measurements by synchrotron radiation techniques and theoretical simulations, performed in the framework of scientific collaborations already established by the research group. |
Data del bando | 14/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://web.units.it/concorsi/ricerca/assegni-ricerca/pub |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 24763.30 |
Valuta | Euro |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Trieste |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Trieste |
Sito web | http://www.units.it |
docnruolo@amm.units.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |