Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un modello per il microplanning operativo delle attività supplementari di vaccinazione contro il morbillo e la rosolia. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of an operational model for microplanning Supplementarv Immunization Activities for measles and rubella |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Nonostante i progressi compiuti verso f intemrzione della trasmissione del morbillo e della rosolia, in Italia la copertura vaccinale (CV) non ha ancora raggiunto il valore del95oA, ritenuto ottimale dall,OMS per l'eliminazione delle malattie e il controllo della rosolia congenita. Tra le raccomand azioni per aumentare le CV rientra la promozione di attività supplementari di immgnizzazione (SIA) rivolte a target specifici di popolazione (richiedenti asilo, operatori sanitari, donne suscettibili in età fertile). L'elaborazione di un microplanning per identificare le risorse necessarie è indispensabile per la realizzazione di SIA sicure ed efficaci. Il progetto si propone di sviluppare il piano operativo e il budget; prevedere gli interventi di mobilitazione delle risorse; pianificare fomiture e consegne di materiali; studiare la fattibilità preliminare di implementazione delle SIA. |
Descrizione sintetica in inglese | Despite the progress made towards stopping measles and rubella transmission, vaccination coverage in Italy has not yet achieved the objective of 95Yo required by the V/HO to ensure disease elimination and to reduce the incidence of congenital rubella. The WHO recommends that countries should use Supplementary Immunization Activities (SIAs) to achieve this goal, particularly among refugees, healthcare workers and susceptible childbearing women. Microplanning represents the calculation requirements based on the local needs. This identifies the available resources andrequests what is missing in order to ensure adequate implementation of safe and effective SIAs. This project aims at developing the final operational plan, including budget; forecasting resource mobilization activities; planning delivery of all materials needed to implement SIAs; and evaluating pre-SIA implementation activities. |
Data del bando | 15/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.unifg.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Foggia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Foggia |
Sito web | http://www.unifg.it |
altaformazione@unifg.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |