Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio ed interpretazione delle alterazioni elettrocardiografiche della cardiomiopatia aritmogena mediante risonanza magnetica cardiaca: implicazioni diagnostiche e prognostiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation and interpretation of electrocardiographic abnormalities of arrhythmogenic cardiomyopathy by contrast-enhanced cardiac magnetic resonance: diagnostic and prognostic implications |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/11 - MALATTIE DELL'APPARATO CARDIOVASCOLARE |
Descrizione sintetica in italiano | a ricerca si propone di migliorare l’accuratezza diagnostica e la stratificazione prognostica dell’elettrocardiogramma (ECG) della cardiomiopatia aritmogena mediante uno studio correlativo con le anomalie strutturali cardiache evidenziate mediante risonanza magnetica (RM) cardiaca con mezzo di contrasto. I pazienti saranno studiati mediante un accurato protocollo diagnostico di RM cardiaca con “delayed contrast enhancement” per l’interpretazione delle alterazioni ECG di depolarizzazione e ripolarizzazione ventricolare in relazione alle anomalie morfofunzionali e alle alterazioni tissutali del miocardio ventricolare. L’obiettivo principale è la identificazione di marker ECG e di RM cardiaca utili per migliorare l’accuratezza diagnostica e ottimizzare la stratificazione del rischio, specialmente nei pazienti con coinvolgimento del ventricolo sinistro. |
Descrizione sintetica in inglese | The research is based on the correlation between electrocardiographic abnormalities and contrast-enhanced cardiac magnetic resonance (CE-CMR) findings in patients with arrhythmogenic cardiomyopathy, with the aim to enhance diagnostic accuracy and risk stratification for arrhythmic sudden death. Patients will be studied by CMR with ventricular delayed contrast enhancement for interpretation of depolarization and repolarization ECG abnormalities. The objective of the study is to identify qualitative and quantitative ECG and CE-CMR markers for increasing diagnostic accuracy and optimize arrhythmic risk assessment, with particular reference to the subset of patients with left ventricular involvement. |
Data del bando | 17/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://www.dctv.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | • i dottori di ricerca o i laureati con laurea specialistica/magistrale o vecchio ordinamento, con idonea e documentata esperienza scientifico-professionale post laurea almeno triennale |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | PhD graduates or graduates with university degree (magistrale/specialistica) having an at least three years appropriate and documented postgraduated professional and scientific experience |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) |
La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio. Le domande dei candidati verranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l’attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di Ricerca. La data del colloquio è fissata per il giorno 22 luglio 2016 alle ore 09:00 presso l’Auletta di Cardiologia – Clinica Cardiologica, via Giustiniani 2, Padova. Per sostenere il colloquio i candidati dovranno esibire un documento di riconoscimento in corso di validità. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) |
The selection committee will rate applicants against the following criteria: Academic Degree, Professional and Scientific CV, Scientific productivity and an interview. Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview. The interviews will be held on July 22th 2016 at 09:00 am at the Auletta di Cardiologia, Division of Cardiology, via Giustiniani 2, Padova. Applicants must show valid identification. |
Nome dell'Ente finanziatore | DIPARTIMENTO DI SCIENZE CARDIOLOGICHE, TORACICHE E VASCOLARI - UNIVERSITA' DI PADOVA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Sito web | http://www.dctv.unipd.it |
ricerca.dctv@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |