Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Progetto e sviluppo di un pneumatico innovativo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SYSTEM FOR THE DYNAMIC CONTROL OF PRESSURE IN A TIRE FOR SPORTS CAR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca proposto intende sviluppare una soluzione innovativa al problema dell’aumento di pressione negli pneumatici delle vetture sportive, causato dal surriscaldamento indotto dalla guida sportiva. La soluzione prospettata prevede l’impiego di calcogenuri, all’interno dello pneumatico, al fine di realizzare una barriera termica che impedisca la trasmissione di calore dal corpo dello pneumatico al fluido di gonfiaggio, evitando quindi l’aumento di pressione e la conseguente deformazione dello pneumatico stesso. Il principio chimico-fisico che rende di particolare interesse innovativo i calcogenuri è la loro capacità di modificare la propria struttura da cristallina ad amorfa, e viceversa, a seguito dell’assorbimento di una certa quantità di energia. Preme sottolineare che l’efficacia di un possibile utilizzo di questi materiali come barriera termica è stata confermata da studi teorici preliminari. |
Descrizione sintetica in inglese | The proposed research project aims to develop an innovative solution to the problem of pressure in the tires of the sports car, caused by overheating caused by riding. The proposed solution involves the use of chalcogenide, inside the tire, in order to create a thermal barrier that prevents the transmission of heat from the body fluid to inflate the tire, thus avoiding the increase of pressure and the resulting deformation of the tire. The chemical-physical principle that makes it of particular interest in the innovative chalcogenides is their ability to change its structure from amorphous to crystalline, and vice versa, following absorption of a certain amount of energy. Like to emphasize that the effectiveness of a possible use of these materials as thermal barrier has been confirmed by preliminary theoretical studies. |
Data del bando | 12/04/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. INGEGNERIA DELLE COSTRUZIONI MECCANICHE … (DIEM) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
luca.piancastelli@unibo.it | |
Telefono | +39 051 20 9 3433 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/04/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |