Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione delle caratteristiche nutrizionali delle specie coltivate (Pubblicato sull'Albo Ufficiale con n. 4051) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Qualitative and nutritional aspects of agricultural production (Published on the ^Albo Ufficiale^ with n. 4051 |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/07 - GENETICA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività prevede: - determinazione dei macro-elementi (contenuto proteico, glucidico, lipidico) e dei micro-elementi; - caratterizzazione delle frazioni proteiche; - determinazione del contenuto di composti funzionali, fibre prebiotiche (amido resistente, beta-glucani, arabinoxilani) e agli anti-ossidanti (flavonoidi, acidi fenolici, carotenoidi, tocoferoli, tocotrienoli); - valutazione della cinetica della digestione delle proteine; - valutazione della trasformazione dei prodotti secondari ottenuti dalle produzioni primarie in agricoltura. L’incremento delle conoscenze relative alle caratteristiche nutrizionali e funzionali delle varietà migliorate e dei prodotti derivati permetterà, tramite l’integrazione di diversi sistemi di analisi, di dare un sostegno scientifico in un’ottica di certificazione salutistica. Il nuovo regolamento comunitario sui “claims” nutrizionali e salutistici (Reg 1924/96 CE) introduce nel panorama normativo l’etichettatura. |
Descrizione sintetica in inglese | The research includes: - the determination of proteins, glucose, lipids, macro and micro-elements; - the characterization of protein fractions; - the determination of the content of functional compounds, prebiotic fibres (resistant starch, beta-glucans, arabinoxylans) and antioxidants (flavonoids, phenolic acids, carotenoids, tocopherols, tocotrienols); - the evaluation of the kinetics of the digestion of proteins. - the evaluation of the transformation of secondary products derived from primary production in agriculture; Through an increased knowledge relating to the nutritional and functional characteristics of improved varieties, and products derived from these varieties, will provide (through the integration of different systems of analysis) a scientific support with a view to certification of healthy products. The new EU regulations on nutritional and health claims (Reg 1924/96 EC) introduces this concept on the labels. |
Data del bando | 17/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 2 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002207832-UNFICLE-21d41d0f-4465-40e0-b739-6b9715723dc6-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23462 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea specialistica ai sensi del D.M. 509/1999 e successive modificazioni e integrazioni, o Laurea magistrale ai sensi del D.M. 270/2004 e successive modificazioni e integrazioni, o Diploma di laurea conseguito ai sensi del precedente ordinamento di durata almeno quadriennale, o titolo equivalente conseguito all’estero; curriculum scientifico-professionale idoneo allo svolgimento della specifica attività di ricerca. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio. |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview. |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - DISPAA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Florence |
Codice postale | 50144 |
Indirizzo | P.le delle Cascine 18 |
Sito web | http://www.unifi.it |
segreteria@dispaa.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |