Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di strumenti analitici e sensoriali per la verifica della qualità e/o autenticità degli alimenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of analytical and sensorial tools to verify quality and authenticity of food products |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale del progetto di ricerca è l’utilizzo congiunto di dati sensoriali (profilo di prodotto e preferenza dei consumatori) e di dati analitici compositivi capaci di caratterizzare un alimento al fine di capire cosa decreta il successo di un alimento rispetto ad un altro e comprendere come “sostenere” sensorialmente un prodotto di qualità, ma poco familiare al consumatore. A questo scopo, il progetto di ricerca sarà finalizzato alla separazione, identificazione e quantificazione dei composti volatili, fondata sulla microestrazione in fase solida (SPME) accoppiata alla separazione gas cromatografica con spettrometria di massa (GC-MSD). Il dosaggio dei composti volatili sarà elaborato congiuntamente ai dati sensoriali, grazie anche all’impiego di software statistici già in possesso del nostro gruppo di ricerca (XLstat, Addinsoft, USA). |
Descrizione sintetica in inglese | The main objective of the research project is the conjoint use of sensorial (product profile and consumer preference) and compositional analytical data in order to characterize the food product and to evidence what determine the success of a foodstuff and promote the sensorial quality even if not usual for consumers. For this scope, the research project will be focused on separation, identification and quantitation of volatile compounds by solid phase microextraction (SPME) coupled with gas chromatography and mass spectrometry (GC-MSD). The composition in volatile compounds will be elaborated together the sensorial data thanks to the use of a devoted statistical software (XLstat, Addinsoft, USA). |
Data del bando | 23/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
tullia.gallinatoschi@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 08/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |