Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Schisi del solo palato: studio delle possibili basi genetiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Cleft palate only: study of the possible genetic bases |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La palatoschisi isolata (CPO) è la forma meno comune di schisi orale. L'incidenza della CPO varia sostanzialmente in base alla geografia da 1.3 a 25.3 casi ogni 10.000 nati vivi. L'eziologia della CPO è multifattoriale e coinvolge fattori di rischio sia genetici che ambientali. In termini di esposizioni ambientali, solo il fumo materno di tabacco è stato visto essere fortemente associato alla CPO. Sulle cause genetiche, solo uno studio di linkage e due genome wide association studies (GWAS) sono stati condotti su campioni di studio di soli CPO. In realtà la CPO è meno studiata della schisi del labbro con o senza schisi del palato perché più rara. C'è quindi la necessità di ulteriori studi focalizzati sulla genetica della CPO. Lo scopo di questo progetto è l'identificazione di geni coinvolti nell'insorgenza della CPO mediante studi di associazione condotti su varianti polimorfiche. |
Descrizione sintetica in inglese | Isolated cleft palate (CPO) is the least common form of oral clefting. The incidence of CPO varies substantially by geography from 1.3 to 25.3 per 10,000 live births. The etiology of CPO is multifactorial involving both genetic and environmental risk factors. In terms of environmental exposures, only maternal tobacco smoke has been found to be strongly associated with CPO. About genetic causes, only a linkage study and two genome wide association studies (GWAS) have been carried out on CPO sample study. In fact CPO is less studied than cleft lip with or without cleft palate because rarer. There is a need for more studies focused on CPO genetics. The aim of this project is the identification of genes involved in the CPO onset through association studies carried out on polymorphic variants. |
Data del bando | 27/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |