Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio clinico di fase II, multicentrico, sull'utilizzo di una metodica di immunoterapia adottiva con cellule Natural-killer (NK) alloreattive in pazienti affetti da leucemia acuta mieloide in remissione completa |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | A multicenter, phase II study of usage of an adoptive immunotherapy methodic with alloreactive Natural killer cells (NK) as a consolidation strategy in patients with Acute Myeloid Leukemia in Complete Remission |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La terapia della leucemia acuta mieloide dell'adulto è basata sulla chemioterapia intensiva; la sopravvivenza globale, però, è pari al 40% nei pazienti di età inferiore ai 60 anni, e ad appena il 10% nei pazienti anziani (età superiore a 60 anni). Appare chiara la necessità di individuare nuove strategie per prevenire la ricaduta di malattia nella categoria di pazienti non considerati candidabili a trapianto. Le cellule natural killer (NK) rivestono un ruolo determinante nel controllo immunologico dello sviluppo dei tumori. iIl nostro ed altri gruppi hanno condotto studi pilota di immunoterapia adottiva con cellule NK in un contesto non trapiantologico; i dati raccolti dimostrano chiaramente la fattibilità e la sicurezza di tale procedura e mostrano risposte cliniche promettenti. |
Descrizione sintetica in inglese | Adult acute myeloid leukemia (AML) patients are candidate to receive intensive chemotherapy regimens; with this approach the overall complete remission rate is about 50-80%, but overall survival is only 40% among young patients (aged less than 60 years) and falls down to 10% among elderly patients. One of the most important goal is to identify new consolidation strategies able to eradicate minimal residual disease among these patients. Natural-killer (NK) cells are a subset of perypheral blood lymphocytes able to recognize and kill transformed cells thank to a number of surface activating and inhibitory receptors termed killer immunoglobulin receptors or KIRs, which act in an MHC-unrestricted fashion. Our and other groups published pioneer studies, demonstrating that adoptive immunotherapy with highly purified haploidentical NK cells in adult AML patients with relapsing/refractory disease is well tolerated and safe. |
Data del bando | 27/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPECIALISTICA, DIAGNOSTICA E SPERIMENTALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
servizialpersonale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |