Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio e monitoraggio dell’antibiotico-resistenza negli animali da compagnia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study and monitoring of antibiotic resistance in companion animals |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Veterinary medicine |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La World Health Organization (WHO) ha recentemente identificato l’antibiotico-resistenza come uno dei maggiori problemi di Sanità Pubblica su scala mondiale. Alla luce del crescente e preoccupante rilievo che il fenomeno della resistenza ha assunto anche nella clinica dei piccoli animali, si ritiene opportuno condurre ed approfondire attività di ricerca inerenti a: studio e monitoraggio della resistenza alla meticillina negli stafilococchi isolati da casi clinici di cane e gatto; studio sulla prevalenza di ceppi batterici isolati da feci di cani e gatti sani od ospedalizzati portatori di geni di resistenza agli antibiotici quali Extended Spectrum-ß-Lactamases (ESBL) o Metallo-ß-Lactamases (MBL) ; monitoraggio dell’antibiotico-resistenza in cani e gatti affetti da infezioni batteriche del tratto urinario nell’ambito del progetto collaborativo “European multicenter study on antimicrobial resistant in companion animal urinary tract infection”. |
Descrizione sintetica in inglese | The World Health Organization (WHO) has recently identified the antimicrobial resistance as a major problem for Public Health worldwide. In view of the increasing importance and concern that antimicrobial resistance is also assuming in the clinic of companion animals, it seems appropriate to carry out the following research activities: study and monitoring of methicillin resistance in Staphylococcus spp. isolated from clinical isolates of dogs and cats; study on prevalence of bacterial strains, isolated from faecal samples of dogs and cats healthy or hospitalized, carriers of resistance genes such as Extended Spectrum-ß-Lactamases (ESBL) or Metallo-ß-Lactamases (MBL); monitoring of antibiotic resistance in dogs and cats affected by bacterial infections of the urinary tract in the framework of the collaborative project “European multicenter study on antimicrobial resistant in companion animal urinary tract infection”. |
Data del bando | 27/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE VETERINARIE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
amministrazione.vet@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 12/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |