Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La rilocalizzazione produttiva in Emilia-Romagna – Analisi dei rientri di attività produttive precedentemente delocalizzate |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reshoring of vlue chain activities to the Emilia-Romagna Region |
Campo principale della ricerca | Economics |
Sottocampo della ricerca | Business economics |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto mira allo studio e analisi del fenomeno di reshoring delle attività della catena del valore, verso la Regione Emilia-Romagna. Le attività di progetto consistono in: a) Analisi dello stato dell'arte del reshoring, anche con riferimento alla situazione dell'Italia e dell'Emilia-Romagna. Lo stato dell'arte richiede di considerare sia la letteratura accademica che quella manageriale b) Realizzazione di 4-6 casi di studio c) Organizzazione di un workshop con un panel di esperti, in rappresentanza di vari stakeholder d) Predisposizione di un sistema di monitoraggio dei fenomeni di localizzazione, consistente in una lista di imprese da monitorare e nella costruzioni di un questionario per la eventuale futura rilevazione dei dati Il progetto richiede inoltre il contributo alla scrittura di paper scientifici, report e altre forme di disseminazione dei risultati (es. giornate di studio). |
Descrizione sintetica in inglese | The project is aimed at studying and analysing the reshoring of value chain activities to the Emilia-Romagna Region. Project activities consist of: (a) Analysis of the state-of-the-art of Reshoring, with a particular focus on Italy and Emilia-Romagna. State of the art will include either the scientific and managerial literature on reshoring. (b) Conduction of 4-6 case studies on Reshoring (c) Organization of a Workshop of discussion that will include a panel of experts, representative of several stakeholders (local governments and institutions, managers and entrepreneurs, financial organization and banking system, trade unions, academia, etc) (d) Set-up of a monitoring system of production location choices, including a list of companies to be monitored in time, and a questionnaire for data collection The project activities also include contribution to scientific paper writing and contribution to the various activities of outcome dissemination, such as: reports, dedicated events. |
Data del bando | 27/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
dipscaziendali.amministrazione@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 11/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |