Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | : SMARTCLADDING - Sviluppo di un cappotto intelligente per il retrofitting termico-acustico-sismico di edifici esistenti |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | SMARTCLADDING – Developing of a smart cladding for the seismic-thermal-acoustic retrofitting of existing buildings |
Campo principale della ricerca | Architecture |
Sottocampo della ricerca | Other |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | ICAR/09 - TECNICA DELLE COSTRUZIONI |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto SMARTCLADDING propone l’ideazione, lo studio, la prototipizzazione e la sperimentazione di un cappotto polifunzionale da applicare sul perimetro esterno degli edifici esistenti, che permetta di incrementare sia le prestazioni sismiche che quelle acustiche ed energetiche. Un aspetto fondamentale del nuovo cappotto sarà la facilità di applicazione ed economicità finalizzata all’ottenimento della maggior ricaduta possibile nel mercato. L’affidare la doppia funzione allo stesso prodotto permetterà di contenere notevolmente i costi rispetto ad eseguire separatamente due interventi distinti con altre tecnologie, pertanto il nuovo cappotto strutturale integrato sarà molto competitivo sul mercato. |
Descrizione sintetica in inglese | The project SMARTCLADDING proposes the developing, study, prototyping and testing of a smart cladding to be applied on the outer perimeter of existing buildings which allows to increase both the seismic, thermal and acoustic performance of existing buildings. A key aspect of the new cladding will be the ease of application and low cost to get the most possible relapse in the market. Being the dual function coupled in the same product allow to contain significantly overhead compared to alternative technologies, so the new integrated structural coat will be very competitive on the market. |
Data del bando | 27/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19725 |
Periodicità | 12 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
Italy |
Nazionalità dei candidati |
Italy |
Sito web del bando | http://www.dicea.unipd.it |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19725 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Altri costi in italiano | Nessuno |
Altri costi in inglese | Nobody |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
L’assegnista dovrà sviluppare il progetto del prodotto proposto, con attenzione alle finalità proposte, alla facilità di installazione e alla versatilità di applicazione alle diverse tecnologie costruttive esistenti. Insieme con l’azienda partner (Ecosism Srl – Battaglia Terme – PD) dovrà inoltre sviluppare i dettagli costruttivi e applicativi del prodotto. Con l’aiuto dei ricercatori del dipartimento ICEA verranno definite le procedure analitiche e numeriche per la valutazione della prestazioni del sistema proposto. Seguirà una fase di verifica sperimentale dei risultati attesi. L’assegnista dovrà assicurare la sua presenze presso l’azienda partner per almeno il 50% del tempo lavorativo. |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
The candidate will develop the design of the proposed product, with attention to aimed perfomances, ease of installation and versatility of application to different existing construction technologies. Together with the partner company (ECOSISM Srl - Battaglia Terme - PD) he/she will also develop the constructive and application details of the product. The analytical and numerical procedures for predicting the performance of the proposed system will be defined with the assistance of the researchers of the ICEA Department. An experimental phase for the verification of the expected performances will follow. The candidate has to ensure his/her presence at the partner company for at least 50% of working time. |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Bando |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Ban |
Nome dell'Ente finanziatore | Regione Veneto |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Codice postale | 39121 |
Indirizzo | Fondamenta S. Lucia Cannaregiio, 23 |
Sito web | http//www.regione.veneto.it |
anita.stimamiglio@unipd.it | |
Telefono | 049 8275177 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |