Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processi fotocatalitici integrati per alcune applicazioni industriali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Integrated photocatalytic processes for industrial applications |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Water science |
Campo principale della ricerca | Chemistry |
Sottocampo della ricerca | Heterogeneous catalysis |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Chemical engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’oggetto della ricerca proposta è il passaggio dai risultati visti in laboratorio con processi fotocatalitici integrati a quelli ottenibili in possibili applicazioni industriali. In particolare la ricerca si concentrerà su un paio di applicazioni che appaiono al momento quelle di maggiore interesse e più promettenti: la sintesi fotocatalitica in reattori a membrana di prodotti ad alto valore aggiunto anche a partire da scarti dell’industria alimentare (ad esempio acque di vegetazione e sottoprodotti dell’industria cerealicola) e la depurazione di acque in sistemi a ricircolo (impianti di acquacoltura e piscine). L'obiettivo è l'individuazione delle possibili problematiche attraverso prove sperimentali su matrici acquose reali e il miglioramento e l'eventuale ottimizzazione sia del processo (condizioni operative) sia dei materiali (fotocatalizzatore e tecniche di deposizione dei film). |
Descrizione sintetica in inglese | The focus is on the passage from the laboratory results to the industrial applications of integrated photocatalytic processes. In particular, two main industrial applications will be considered since they appear the most important and promising. Namely, i) the photocatalytic synthesis in membrane reactors of fine chemicals from food chain side streams or organic waste in agro and food industries (e.g. vegetation waters and cereal production waste), and ii) the water purification and reuse in recirculating systems (e. g. aquaculture and swimming pools). The objective is the individuation of the possible difficulties by means of experimental tests and the improvement and optimization of the process (operating conditions) and of the materials (photocatalyst and film deposition techniques). |
Data del bando | 29/06/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE, CHIMICA, AMBIENTALE E DEI MATERIALI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
andrea.simone@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |