Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Musei (scientifici) Veneti (in) Rete - Mu.Ve.Re. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Museums ( scientific ) Veneti ( in) Network - Mu.Ve.Re. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si ispira a una mancanza di formazione continua a livello regionale e s’inserisce in un contesto di arricchimento dell'industria culturale e ricreativa veneta, in campo museale/didattico, con ricadute anche nel settore del turismo e dei beni culturali. Prevede la formazione di specifiche professionalità (Dgr. 2121 del 30/12/2015) non ancora presenti a livello regionale, le cui competenze potranno ampliare l'offerta del sistema socio-economico locale. La sinergia tra Dipartimento di Biologia, CAB, CAM, Enti di formazione permanente, Agenzie del territorio, Associazionismo e Mondo Imprenditoriale, permetterà di avviare azioni efficaci per sostenere e potenziare la funzione educativa del museo, un coordinamento tra gli stessi e potrebbe portare alla costituzione di una Rete integrata museale regionale estesamente fruibile. |
Descrizione sintetica in inglese | This project arises from the lack of constant training at a regional level, set in a context of cultural and recreational enrichment of the Veneto industry, including museums, education, tourism and cultural heritage. It concerns the development of specific skills (Dgr. 2121 of 12.30.2015) - which are still not present at a regional level - that will improve the offer range in our local socio-economic system. The synergy among the Department of Biology, CAB, CAM, continuing education agencies, local agencies, associations and the business world, will allow the commencement of effective actions to support and enhance the educational function of museums, as well as their coordination. This will enable the building of a widely accessible, integrated regional museum network. |
Data del bando | 30/06/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | yes |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://protocollo.unipd.it/albo/files/006190520-UNPD0Z9-581ed425-8dcd-4b9b-91f5-e700cb775d20-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19725 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | titoli e colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment and interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | comparative assessment of qualifications, scientific and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Regione Veneto FSE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Sito web | http://www.biologia.unipd.it/ |
direbiol2@bio.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |