Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dei risultati oncologici e funzionali nei pazienti sottoposti a prostatectomia robot-assisted per carcinoma prostatico (Pubblicato sull’Albo Ufficiale con numero 4490) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of oncological and functional outcome in patients undergoing robot-assisted prostatectomy for prostate cancer (Published on the “Albo Ufficiale” with number 4490) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/24 - UROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il tumore della prostata è attualmente la neoplasia più frequente tra i soggetti di sesso maschile e rappresenta oltre il 20% di tutti i tumori diagnosticati a partire dai 50 anni di età in Italia (AIRTUM 2015). La prostatectomia radicale rappresenta uno dei principali trattamenti del carcinoma prostatico clinicamente localizzato. Attualmente, nei centri ad alto volume, circa il 70-80% delle prostatectomie radicali viene eseguito mediante l’utilizzo del sistema robotico Da Vinci. Il progetto di ricerca si propone di sviluppare un piano sistematico di raccolta, analisi e valutazione del complesso di dati relativi agli outcomes oncologici e funzionali attraverso strumenti standardizzati. Verranno analizzati i parametri clinici, biologici e strumentali pre-operatori, intraoperatori e postoperatori dei pazienti sottoposti a prostatectomia radicale robotica per carcinoma prostatico presso l’unità di Urologia dell’Aou-Careggi di Firenze |
Descrizione sintetica in inglese | Currently, prostate cancer is the most common tumour among males and it represents over 20% of all cancers diagnosed in men aged >50 years (AIRTUM 2015). The surgical therapy for clinically localized prostate cancer is radical prostatectomy and currently in high volume centers between 70 and 80% of all prostatectomies is performed with Da Vinci surgical system. This research project aims to develop a systematic plan for collection, analysis and evaluation of datas regarding oncological and functional outcomes in patients undergoing robot-assisted radical prostatectomy for prostate cancer using standardized tools. Preoperative, intraoperative, and postoperative parameters will be analyzed at the Unit of Urology of Aou-Careggi, Florence (an high volume center with more than 300 procedures per year) |
Data del bando | 04/07/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23.462 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | http://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F002215575-UNFICLE-06d66260-9b87-4dbe-ba40-5b6f9149985b-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 23.462 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) |
Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Diploma di Specializzazione in Urologia |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) |
Degree in Medicine and Surgery Degree of specialist in Urology |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e per colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze - Dipartrimento di Medicina Sperimentale e Clinica |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50134 |
Indirizzo | largo Branbilla 3 |
Sito web | http://www.unifi.it/ |
silvia.zanobetti@unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |