Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazioni non-tecnologiche nel campo della bioeconomia |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Non-technological applcations in bioeconomy |
Campo principale della ricerca | Environmental science |
Sottocampo della ricerca | Natural resources management |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo specifico del Progetto è la ricerca e la produzione di soluzioni non tecnologiche per la trasformazione della biomassa in prodotti energetici e/o chimici ad alto valore aggiunto, quali il biometano e prodotti ad alto valore aggiunto derivanti da residui agricoli e dell'agroindustria. In particolare il progetto è inteso a supporto degli obiettivi di ricerca (OR1) del progetto GoBioM (progetto POR FESR GoBioM) il cui scopo è la “mappatura quali-quantitativa e censimento dei flussi di sottoprodotti e rifiuti di natura organica avviabili a recupero e destinabili alla produzione di biometano sul territorio regionale.” |
Descrizione sintetica in inglese | Specific objective of the Project is the research on and production of non-technological solutions for the transformation of products derived from agricultural and agro-residues into energy products and / or chemicals with high added value, such as biomethane. In particular, the project aims to support the research goals (OR1) of GoBioM project (project POR GoBioM), whose purpose is the "quantitative mapping and census of by-products and organic waste streams which may be recovered and destined to the biomethane production in the region." |
Data del bando | 04/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ENERGIA E AMBIENTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 18/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |