Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio dell'effetto del carbone vegetale (biochar), ottenuto da potature di olivo, su piante di pomodoro, su batteri fitopatogeni della coltura e sui microrganismi benefici della rizosfera naturali e commerciali |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Olive biochar on tomato plants: study of the effects of on phttopathogenic bacteria and on natural and commercial beneficial soil microorganism |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/12 - PATOLOGIA VEGETALE |
Descrizione sintetica in italiano | Verifica della sopravvivenza di microrganismi benefici per le piante su biochar, mediante inoculazioni e re-isolamenti. Verifica dell'effetto di biochar sulla biomassa, sullo stato nutrizionale e sulla carica microbica coltivabile della tizosfera di piante di pomodoro allevate su substrati di coltivazione miscelati con biochar addizionato o meno di circorganismi benefici |
Descrizione sintetica in inglese | Evaluation of the survival of plant beneficial microorganism on biochar. Evaluation of the effects of biochar on biomass, nutritional status and on soil microbial population of tomato plants growth on a mixture with biochar. |
Data del bando | 05/07/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://193.205.144.19/amm/bandi/concorsi/assegni_di_ricerca/Ateneo/2016/BANDO%20ASSEGNI%20RICERCA%202016.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 36234 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA TUSCIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | VITERBO |
Codice postale | 01100 |
Indirizzo | VIA SANTA MARIA IN GRADI, 4 |
Sito web | http://www.unitu3.it |
svittori@unitus.it | |
Telefono | 0761357922 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 04/08/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |