Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di un prototipo di refrigeratore magnetocalorico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of a Magnatocaloric refrigerator prototype |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Industrial engineering |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Ad oggi, si pone grande attenzione all'impatto legato all'utilizzo dei fluidi frigoriferi. In passato, gran parte degli impianti per la produzione del freddo utilizzavano fluidi contenenti cloro, responsabile della distruzione dell’ozono stratosferico. Tali fluidi sono stati sostituiti da sostanze ritenute meno nocive per l'ambiente (HFC). Tuttavia questi fluidi, sono caratterizzati da valori molto elevati dell’indice GWP. Per ovviare alle problematiche descritte, una possibile alternativa ai sistemi frigoriferi a compressione tradizionali può trovare applicazione nella refrigerazione magnetica. L’obiettivo della ricerca sarà la progettazione e realizzazione di un prototipo di refrigeratore magnetico di piccola taglia nell’ambito delle attività previste dal progetto “REFRIGERAZIONE MAGNETICA: una nuova tecnologia eco-compatibile per la produzione del freddo. Sviluppo di un prototipo di refrigeratore per la conservazione degli alimenti” (CUP di progetto: CUP E32F16000190007) |
Descrizione sintetica in inglese | Nowadays, among the environmental problems, a great focus is given to the impact associated with the use of refrigerants fluids. These fluids are widely used into energy systems for cooling power production. In the past, CFC based fluids were adopted in the largest part of compression chiller. As known, these type of fluids are characterized by high values of ODP. In the last years, CFC were replaced by HFC fluids. Howeverthese last fluids are characterized by high values of the GWP. One strategy to overcome these problems can be the magnetocaloric refrigeration which is a possible alternative to traditional compression cooling systems. The objective of the research will be the design and construction of a magnetic refrigerator prototype according to the project “REFRIGERAZIONE MAGNETICA: una nuova tecnologia eco-compatibile per la produzione del freddo. Sviluppo di un prototipo di refrigeratore per la conservazione degli alimenti” (CUP di progetto: CUP E32F16000190007) |
Data del bando | 05/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ENERGIA E AMBIENTE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |