Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valorizzazione funzionale ed energetica del patrimonio edilizio inutilizzato o sottoutilizzato attraverso gestioni comunitarie innovative autosostenibili: aspetti di efficentamento energetico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Functional and energy enhancement of the unused or under-utilized housing stock through an innovative self-sustainable community management: energy efficiency aspects |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/10 - FISICA TECNICA INDUSTRIALE |
Descrizione sintetica in italiano | L’obiettivo principale del progetto è di esaminare lo stato dell’arte sulla riqualificazione energetica di edifici esistenti per proporre un possibile schema di intervento sul patrimonio edilizio esistente, con particolare riferimento all’edilizia sociale. Il progetto prevede l’interazione con le tematiche dell’analisi del mercato immobiliare e dei meccanismi tecnici (urbanistici, architettonici e costruttivi), economici e formali (vantaggi fiscali e tributari) che possono portare alla realizzazione di modelli abitativi innovativi. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the project is to examine the state art of the energy enhancement of existing buildings in order to propose possible application schemes on the existing buildings, with particular reference to social housing. The project involves the interaction with the topics of building market analysis, technical evaluation (urban planning, architectural and construction) and economic analysis (fiscal and tax advantages) that can lead to the creation of innovative housing models |
Data del bando | 04/07/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19.725 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dii.unipd.it/bandi |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19.725 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende il costo della ricerca | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Valutazione comparativa di titoli, curriculum scientifico-professionale, produttività scientifica e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | Comparative assessment of qualifications, scientic and professional curriculum, scientific productivity and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova--Dipartimento di Ingegneria Industriale |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | PADOVA |
Codice postale | 35100 |
Indirizzo | Via Gradenigo, 6/a |
Sito web | http://www.dii.unipd.it |
servizio.contratti@dii.unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 25/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |