Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione di nuovi genotipi di portinnesti e di varietà di vite per migliorare la tolleranza a stress biotici ed abiotici e la qualità del prodotto fresco e trasformato |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of new grapevine rootstocks and varieties to increase tolerance to biotic and abiotic stresses and improve quality of fresh table grape and wine |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca si propone il miglioramento qualitativo dei prodotti finali della filiera vite-vino ed intende: 1) verificare l'affidabilità di nuovi portinnesti (STAR 50 e STAR 75, già disponibili) utili a indurre tolleranza allo stress idrico e al calcare e riduzione della vigoria. 2) Caratterizzare e valutare nuove varietà, già disponibili, di uva da vino e di uve da tavola ibride tolleranti alle principali malattie fungine delle vite per l'elaborazione di vini di qualità e la produzione di uve da tavola con appropriati caratteri merceologici. 3) Valutare l'utilizzo di un nuovo vitigno a bacca nera, cv. Merlese, ottenuto da incrocio controllato intraspecifico, per le sue caratteristiche di ottimale equilibrio vegeto-produttivo e conformazione morfologica dei grappoli che favorisce un’elevata tolleranza ai marciumi. La sperimentazione sarà condotta sia in ambiente controllato che in pieno campo in ambiente romagnolo. |
Descrizione sintetica in inglese | The aims of the investigation project includes: 1) evaluation of new rootstocks for tolerance to drought stress, calcareous soil, plant vigor control; 2) evaluation of new hybrid varieties of grape for table and wine, characterized by the high tolerance to the most common diseases, for commercial use; 3) evaluation of a black grapevine variety 'Merlese' characterized by a good tolerance to berry rot. The 2-year-long investigation will be carried out in controlled environment and in the field. Plant of Sangiovese and Trebbiano Romagnolo varieties grafted on new rootstocks: STAR 50 and STAR 75 (tolerant to soil lime and moderately dwarfing) and on the commercial SO4 (lime susceptible and not dwarfing) will be potted in soil with different lime concentration. Plant growth, interaction between root and soil and Fe acquisition ability will be monitored. In field, hybrids and intraspecific crossings will be evaluated, for vegetative, productive performance, fruit and wine quality |
Data del bando | 06/07/2016 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aricweb.unibo.it/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.tecnopoli@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |