Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo ed integrazione di un controllo innovativo per apparecchi assistivi di tipo soft, sinergistico e dal contesto sociale. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development and integration of novel synergy-based controller for soft-robotics and social assistive devices |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | l’assegnista si occuperà della concezione e dello sviluppo di un controllo innovativo per apparecchi assistivi di tipo soft e sinergistico. La sua attività avrà a che fare con l’ideazione del controllo, la costruzione e il design di tali apparecchi, che includono (ma non solo) protesi per gli arti superiori e esoscheletri, controllati in maniera sinergistica. Questi device ricevono input da diversi sensori, indossati dall’utente, e reagiscono in base a meccaniche che saranno oggetto di questa attività. Un’enfasi speciale verrà dedicata anche a utenti più anziani, e verranno proposte soluzioni differenti, considerando anche un numero di interfacce mockup, da testare in studi applicativi e da adattare agli utenti e ai requisiti di sistema. In conclusione, i device prodotti andranno integrati nella vita di tutti giorni degli utenti, tenendo conto delle loro aspettative e necessità. |
Descrizione sintetica in inglese | The research associate will deal with the conception and the development of novel synergy-based controller for soft-robotics assistive devices. His activity will mainly deal with the ideation of the control, the construction and the design of such devices, that will include (but not only) upper limb prostheses and exoskeletons controlled in a synergistic manner. These devices will receive control input signals from many sensors, worn by the user, e.g. myographic sensors, and will respond following the activation in ways that are also in the scope of this activity. Also a special emphasis to seniors users will be given, providing several different solutions, starting with a number of design of interfaces mock-ups, testing them in user studies and adapting to the users’ and system requirements. Eventually, the devices developed will be integrated into users’ everyday life, considering their acceptance level and their needings |
Data del bando | 04/07/2016 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | http://albo.unisi.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Unviersità degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | http://www.diism.unisi.it |
amministrazione@diism.unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | Fp7/Other |
---|
Data di scadenza del bando | 29/07/2016 - alle ore 00:00 |
---|